Prattiche relative per il Matrimonio tra ucraina e italiano

Qualora la/il cittadina (-o) ucraina (-a) decida di contrarre il matrimonio in Italia l’Ufficio consolare sulla richiesta personale del dichiarante e sulla base dei documenti da lei/lui presentati rilascia il nulla osta al matrimonio.

I documenti da portare sono i seguenti:

– passaporto ucraino per viaggiare all’estero in originale (la copia va allegata);

– certificato di nascita (la copia va allegata);  

– dichiarazione notarile su dello stato civile (si fa dirittamente dal dichiarante presso gli uffici consolari d’Ucraina in Italia);

– certificato del matrimonio (solo nel caso si ? stata/o sposata/o in precedenza);

– certificato di scioglimento del matrimonio, qualora il precedente matrimonio della persona interessata fosse stato sciolto;

– certificato della morte qualora uno dei coniugi fosse deceduta/o;

– certificato di cambiamento del nome o del cognome, qualora la persona interessata avesse cambiato il nome o il cognome;  

– certificato di residenza in Ucraina.

Tutti i documenti si consegnano in originale.  Nessun dei documenti sopramenzionati necessita della traduzione in italiano 

Nel momento del presentare dei documenti la/il dichiarante compila la richiesta e consegna la dichiarazione della futura/o sposa/o nella quale quest’ultima/o non obbietta che i suoi dati siano riportati nel nulla osta al matrimonio che si rilascia alla cittadina/o ucraina/o. La richiesta e la dichiarazione vengono completate dalla copia del documento (passaporto, carta d’identit?) del futuro/a sposo/a.    

Se il matrimonio si contrae in Italia:

sul Certificato del matrimonio rilasciato dall’Ufficio di stato civile bisogna mettere il timbro “Apostille” presso la Prefettura di appartenenza nel luogo dove ? stato contratto il matrimonio;

legalizzare la traduzione dall’italiano in ucraino del Certificato del matrimonio presso l’Ufficio consolare dell’Ambasciata d’Ucraina a Roma (Consolato Generale d’Ucraina a Milano o Consolato Generale d’Ucraina a Napoli) oppure presso l’Ambasciata italiana a Kiev dopodich? il Certificato del matrimonio rilasciato in Italia sar? valido in Ucraina.

Se il matrimonio si contrae in Italia:

1.      il cittadino italiano deve concordare presso l’Ambasciata italiana a Kiev l’elenco dei documenti necessari per poter ottenere il Nulla osta al matrimonio;

2.      il cittadino ucraino deve rivolgersi al Ufficio di stato civile (РАЦС) nel luogo di residenza per ottenere i documenti a lui richiesti;

3.      dopo aver apostillato il Certificato del matrimonio presso il Ministero della giustizia d’Ucraina e dopo la legalizzazione della traduzione di questo documento presso l’Ambasciata italiana a Kiev il Certificato del matrimonio rilasciato in Ucraina sar? valido in Italia.