Запис на білети концерту

Посилання на форму є тут: https://forms.gle/aVsNtKjX5noSPfBc9
або заповніть тут на сайті:

SA 16/07/2022  Ore 21:15
Dove: Parchi di Nervi – Villa Grimaldi Fassio
Durata: 01:30:00 circa
Tempo unico

Agenda Concert 2030®

La Women Orchestra diretta da Alessandra Pipitone, in un concerto ispirato ai temi e agli obiettivi di sviluppo sostenibile declinati dal programma di azione dell’Onu.

Alessia Ramusino, voce /  Alessandra Pipitone, direttrice/  Women Orchestra

PROGRAMMA

Goal 1: Sconfiggere la povertà – Nuovo cinema Paradiso (Ennio Morricone)
Goal 2: 
Sconfiggere la fame – Heal The world (Michael Jackson)
Goal 3: 
Salute e benessere – Gabriel’s Oboe (Ennio Morricone)
Goal 4: 
Istruzione di qualità – Sacks race (Alessia Cotta Ramusino)
Goal 5: 
Parità di genere – Dance for me Wallis (Abel Korzeniowski)
Goal 6: 
Acqua pulita e servizi igienico – sanitari Agua (Djavan Djavan)
Goal 7: 
Energia pulita e accessibile Aria – The breath of Earth (Alessia Cotta Ramusino)
Goal 8: 
Lavoro dignitoso e crescita economica – Il Postino (Luis Bacalov)
Goal 9: 
Imprese, innovazione e infrastrutture – The arrival of the birds (Johann Jóhannsson)
Goal 10: 
Ridurre le disuguaglianze – True Colors (Billy Steinberg/Tom Kelly)
Goal 11: 
Città e comunità sostenibili – Once upon a time in America (Ennio Morricone)
Goal 12: 
Consumo e produzione responsabili – Il the nel deserto (Ryuichi Sakamoto)
Goal 13: 
Lotta contro il cambiamento climatico – Forbidden Colours (Ryuichi Sakamoto)
Goal 14: 
Vita sott’acqua – ABISSI (Alessia Cotta Ramusino)
Goal 15: 
Vita sulla Terra – Life is Beautiful (Nicola Piovani)
Goal 16: 
Pace, giustizia e istituzioni solide – Now we are free (Hans Zimmer)
Goal 17: 
Partnership per gli obiettivi (1/2 – 2/2) – Nemidunam (Alessia Cotta Ramusino)

Chiusura del concerto: YALLAH – Respect and love di Alessia Ramusino che accompagna il movimento di sensibilizzazione 100donnevestitedirosso, che si propone di diffondere la Cultura del Rispetto contro ogni forma di violenza

Як добратися ?
TRENO
Orari andata
Per raggiungere il Festival, il primo dei treni utili da Genova Brignole a Genova Nervi è alle 17.04 (arrivo alle 17.17), per proseguire poi fino alle 20.10, con arrivo alle 20.25.
Orari ritorno
Per il rientro sarà possibile utilizzare i treni regionali in partenza da Genova Nervi alle 23.29 e alle 0:56 per Genova Brignole.
I possessori di abbonamento Trenitalia possono inoltre visitare tutti i Musei di Nervi gratuitamente, nel periodo del Nervi Music Ballet Festival 2022.
AUTOBUS
Il biglietto del Festival comprende il viaggio di andata e ritorno a Nervi.
Il beneficio è concesso da un’ora prima a quattro ore dopo l’orario di inizio dello spettacolo, riportato sul biglietto
Andata (da centro città verso Nervi)
Linea 15 – Da capolinea in via Brigata Liguria a fermata in via del Commercio (proseguendo a piedi si raggiunge la biglietteria dei Parchi di Nervi con accesso da via Eros da Ros – accanto stazione di Nervi).
Linea 17 – Da capolinea in via Roccatagliata Ceccardi a capolinea in via del Commercio.
Linea 517 – Transiterà negli orari e nei giorni della manifestazione su via Donato Somma per poi raggiungere via Capolungo attraverso via Sant’Ilario inferiore (senso di marcia invertito).
Linea 516 – Per tutto il periodo della manifestazione (17 luglio- 2 agosto) transiterà su via Donato Somma e non per via Oberdan.
Ritorno (da Nervi verso centro città)
Linea 607 (notturno linea 15) – Da via del Commercio verso il centro città.
Linea 617 (notturno linea 17) – Da via Donato Somma (Capolungo area ex dazio) verso il centro città (transito C.so Europa) Per info e transiti Amt Genova App