• Papa francesco: un amico delle Chiese ucraine

    L’elezione del cardinal Bergoglio ? stata accolta con particolare soddisfazione in Ucraina: in Argentina c‘? una nutrita comunit? di emigranti ucraini, e il neo-Papa li conosce bene. L’attuale guida della Chiesa greco-cattolica ucraina, l’arcivescovo Svyatoslav, studi? proprio l? negli anni ’90, e conosce Papa Francesco personalmente.

    Lo ha conosciuto anche, nel conclave del 2005, il Cardinal Huzar:

    “Non l’avevo mai visto prima, non lo conoscevo, ma sapevo che veniva dall’Argentina, cos? mi sedetti accanto a lui e mi presentai, e improvvisamente mi disse in ucraino ‘Gloria al nostro Signore Ges? Cristo’. Fui molto sorpreso”.

    In effetti il giovane Bergoglio ebbe tra i suoi formatori un prete ucraino, tale Stepan Chmil. Greco-cattolici e cattolici romani, in Ucraina, sperano in una prossima visita del nuovo Pontefice, e si augurano di avere presto un proprio Patriarcato.

    Ma anche gli ortodossi salutano l’elezione del nuovo Papa: l’Arcivescovo Yevstratiy sottolinea l’urgenza, per l’Europa, di una nuova missione evangelica, come sottolineava gi? Benedetto XVI.

    Un gesuita: lo vedono come una sorta di missionario, esattamente il tipo di leader spirituale che serve oggi all’Europa minacciata da un laicismo aggressivo, ma anche all’intera Cristianit?.

    fonte: http://it.euronews.com/2013/03/15/papa-francesco-un-amico-delle-chiese-ucraine/