Akathist al santo primo martire Arcidiacono Stefano

Kondak 1

Scelto tra i tanti discepoli del Signore e Salvatore, perché pieno di fede, di Spirito Santo e di sapienza, sei apparso come il primo dei diaconi a servire le vedove con la preghiera e l’imposizione delle mani apostoliche, e in questo modo hai servito il Signore fino al martirio, perché hai un grande coraggio verso il Signore, liberaci da ogni genere di tribolazioni e dolori mortali, affinché possiamo gridare a te con amore:

Rallegrati, apostolo di Cristo, primo martire e arcidiacono Stefano!

Ikos 1

La tua purezza angelica, l’amore serafino e la fede nel Signore Onnipotente hanno reso te, Santo Stefano, un vaso eletto e dimora dello Spirito Santo; perciò, per il bene di tutti i credenti nel Signore Gesù Cristo, meravigliandosi della tua santa vita e proclamandoti con gioia proprio così:

Rallegrati, vero discepolo di Cristo.
Rallegrati, dello stesso sangue degli apostoli.
Rallegrati, pieno di Spirito Santo.
Rallegrati, radioso di talenti benedetti.

Rallegrati, tu che hai amato il Signore più di ogni altra cosa.
Rallegrati, per amore del Signore, hai lasciato tutti i problemi del mondo.
Rallegrati, hai vinto la Patria Celeste.
Rallegrati, interlocutore degli Angeli.

Rallegrati, glorioso guerriero del Re celeste.
Rallegrati, non colpevole degli acquisti quotidiani.
Rallegrati, vero servitore di Cristo.
Rallegrati, servo buono e fedele di Cristo fin dalla giovinezza.
Rallegrati, apostolo di Cristo, primo martire e arcidiacono Stefano!

Kondak 2

Hai visto i gerarchi Anna e Caifa, Giovanni e Alessandro, e altri che erano della famiglia gerarchica, che chiamavano gli apostoli di Cristo al loro empio giudizio, e hai conosciuto il loro furore contro tutti i discepoli di Cristo Signore, Stefano; perciò, per amore del tuo cuore, ti preparavi a seguire le orme degli apostoli, ad accettare ogni sorta di disonore per il Signore, e a proclamargli per sempre: Alleluia!

Ikos 2

Avendo una mente illuminata da Dio, o strano primo martire, hai capito chiaramente, perché la fede in Cristo Signore chiama tutti al Suo nome, che è stato disprezzato e ha subito ogni tipo di ferite dai governanti e dai principi di questo mondo, sopportando la vergogna tra la folla e luoghi di incontro, e così farsi prevedere se -quale vergogna per Cristo, avendolo accettato con gioia. Per questo ti lodiamo dicendo:

Rallegrati, hai amato Cristo con il tuo cuore giovane e puro.
Rallegrati, Colui che desideravo nella mia vita.
Rallegrati, hai acquisito l’innocenza angelica.
Rallegrati, non ti sei unito ai vizi del mondo.

Rallegrati, nella preghiera delle fiamme.
Rallegrati, paziente nei dolori.
Rallegrati, per il nome di Cristo mi sono preparato ad assumere su di me ogni tipo di persecuzione.
Rallegrati, attraverso i dolori di molti hai preparato la via al Regno dei Cieli.

Rallegrati, aiutaci nel lutto.
Rallegrati, ci liberi dalle prove difficili.
Rallegrati, stai vicino al trono del Signore.
Rallegrati, porti preghiere al Signore per noi peccatori.

Rallegrati, apostolo di Cristo, primo martire e arcidiacono Stefano!

Kondak 3

Rivestito di forza dall’alto, hai combattuto nel nome del Signore con una buona azione, glorioso guerriero di Cristo Stefano, preparandoti a essere martire per Cristo Salvatore, al quale hai sempre gridato dal profondo del cuore: Alleluia!

Ikos 3

Ricco dei talenti di Dio, santo Stefano, hai chiesto a Cristo Signore di lavorare sodo con tutti i tuoi doni, e sei diventato noto a tutti i fedeli come un buon discepolo di Cristo e dei suoi gloriosi apostoli. Per questa tua buona grazia ti compiacciamo così:

Rallegrati, vite abbondante dell’uva di Cristo.
Rallegrati, per la potenza di Cristo è apparsa la vera fecondità.
Rallegrati, tu che desideri seguire la via del Signore Cristo.
Rallegrati, tu che hai vinto tutto te stesso mediante la verità di Cristo.

Rallegrati, imitatore della vita di Cristo.
Rallegrati, tu che hai inciso le parole di Cristo nel tuo cuore.
Rallegrati, Spirito Santo della dimora.
Rallegrati, fonte della saggezza divina.

Rallegrati, perché dal tuo grembo sono sgorgati fiumi d’acqua viva.
Rallegrati, perché i corsi d’acqua di quest’acqua sono serviti a molti per la salvezza.
Rallegrati, pieno di saggezza divina.
Rallegrati, hai glorificato Dio nella Santissima Trinità con le tue labbra.

Rallegrati, apostolo di Cristo, primo martire e arcidiacono Stefano!

Kondak 4

Una tempesta di inquietudine colpì la giovane Chiesa di Cristo, quando ci fu una lamentela degli Elleni contro gli Ebrei, perché si verificava la negligenza nel servizio quotidiano della loro vedova. Tu, santo di Dio, credente nella sapienza apostolica, che invochi diligentemente Dio con le tue labbra pure: Alleluia!

Ikos 4

I santi apostoli udirono il mormorio degli Elleni, convocarono molti discepoli e dissero: “Non conviene per noi consumare, lasciando la parola di Dio, per servire i pasti”. I fedeli, vedendo la tua fedeltà e il tuo amore verso i santi apostoli, unanimemente ti hanno dichiarato, Santo Stefano, così:

Rallegrati, buon ascoltatore delle interpretazioni apostoliche.
Rallegrati, il tuo spirito è stato ispirato dall’amore dei sermoni apostolici.
Rallegrati, hai ascoltato diligentemente ogni parola apostolica.
Rallegrati, rispettati apostoli, organizzatori della Chiesa di Cristo.

Rallegrati, nominato dalle labbra degli apostoli di Cristo.
Rallegrati, ho visto in essi i segreti costruttivi di Dio.
Rallegrati, perché credenti sono i testimoni della Parola e i servitori di Cristo.
Rallegrati, non ho osato dire nulla di contrario alle spiegazioni apostoliche.

Rallegrati, perché nella mano degli apostoli la Chiesa di Cristo è immutabile, te l’hanno annunciato.
Rallegrati, l’hai chiamata Apostolica.
Rallegrati, pilastro della chiesa.
Rallegrati, decorazione della chiesa

Rallegrati, apostolo di Cristo, primo martire e arcidiacono Stefano!

Kondak 5

 Le stelle che guidano Dio, i santi apostoli, dissero ai credenti in Cristo: “Guardate dunque tra voi, fratelli, sette uomini di buona fama, pieni di Spirito e di sapienza, e noi li affideremo a questo servizio: “. Santo Stefano lo apprese, esultando con tutto il cuore, gridò al saggio Signore: Alleluia!

Ikos 5

 I credenti videro in Cristo Stefano un uomo pieno di saggezza, fede e Spirito Santo, lo nominarono il primo degno di svolgere il servizio diaconale davanti agli apostoli e gli dissero quanto segue:

Rallegrati, buon collaboratore degli apostoli portatori di spirito.

Rallegrati, la vita del loro seguace è premurosa.

Rallegrati, hai nutrito greci ed ebrei con lo stesso amore.

Rallegrati, ti sei preso cura saggiamente delle vedove.

Rallegrati, capofamiglia dei poveri.

Rallegrati, predicatore vivificante dell’amore di Cristo.

Rallegrati, secondo la parola del Signore, volevo servire tutti.

Rallegrati, hai lavato i piedi dei santi.

Rallegrati, padre orfano e amante dei bambini.

Rallegrati, vestiti nudi.

Rallegrati, consolatore nei dolori.

Rallegrati, salvatore dalla morte perduta.

Rallegrati, apostolo di Cristo, primo martire e arcidiacono Stefano.

Kondak 6

Tu sei apparso predicatore della verità di Cristo con le parole e con le opere, santo primo martire Stefano, quando i santi apostoli pregavano, imponendo le mani su di te e su quelli che erano stati prescelti con te, e la parola di Dio cresceva e ne moltiplicava il numero troppi discepoli a Gerusalemme: una grande nazione di sacerdoti ascoltò la fede. Tu e gli altri diaconi avete gridato con gioia a Cristo Signore: Alleluia!

Ikos 6

La parola più luminosa della tua predica risplendeva più del sole, santo arcidiacono Stefano, perché tu, pieno di fede e di forza, operando grandi segni e prodigi su persone che conoscevano Cristo da te crocifisso, pronunciasti a te con labbra grate lodi consolanti proprio come Questo:

Rallegrati, ardente predicatore del Vangelo di Cristo.

Rallegrati, straordinario operatore di grandi miracoli.

Rallegrati, denunciatore della superstizione ebraica.

Rallegrati, saggio spiegatore dei misteri di Dio.

Rallegrati, ti è stato insegnato ad adorare la Santissima Trinità.

Rallegrati, avevo nella mente, nel cuore e sulle labbra un canto serafino alla gloria della Santissima Trinità.

Rallegrati, lampada più luminosa dello Spirito Santo.

Rallegrati, lo stesso Spirito Santo ha reso persone nuove partecipi della grazia.

Rallegrati, insegnante dalla lingua d’oro.

Rallegrati, predicatore instancabile.

Rallegrati, degno successore del Regno di Dio.

Rallegrati e aprici le porte del paradiso con la tua preghiera.

Rallegrati, apostolo di Cristo, primo martire e arcidiacono Stefano!

Kondak 7

 Ho voluto rivelare la verità di Cristo a tutti i Giudei, perché, eletto di Dio da tutta la terra, quando le parole di Dio erano già convincenti, tu, santo apostolo, discutevi con gli uomini dell’assemblea di Libertino e di Cirene, e da Alessandria, e dalla Cilicia e dall’Asia, vincendoli con i discorsi dello Spirito e della sapienza, hai gridato un canto vittorioso alla fonte della ragione e della sapienza, al Salvatore del mondo: Alleluia!

Ikos 7

 Nuova grazia e forza sono maturate nei tuoi saggi detti e non possono resistere alla verità di Cristo, grande primo martire, i tuoi nemici hanno insegnato a uomini eloquenti, come se avessero udito da te parole di blasfemia contro Mosè e Dio. Il popolo, gli anziani e gli scribi insorsero contro di te e, avventandosi su di te, ti catturarono e ti condussero alla loro malvagia assemblea. Noi, guardando te, avvolto in un tribunale senza legge, con lacrime di lode ti diciamo questo:

Rallegrati, impavido leader della fede di Cristo.

Rallegrati, desideravi portare tutto il tuo popolo a Cristo.

Rallegrati, hai rivelato ogni tipo di falsa scienza nel popolo d’Israele.

Rallegrati, coloro che resistono alla verità di Dio sono stati messi a tacere.

Rallegrati, perché una montatura ha smascherato i testimoni contro di te.

Rallegrati, perché portato al tribunale, hai accettato con gioia la vergogna per Cristo.

Rallegrati, perché per il Signore Gesù Cristo hai sofferto il disonore.

Rallegrati, perché per il Suo santo nome hai ricevuto calunnie, calunnie e ogni tipo di problema con la tua parola.

Rallegrati, invincibile martire di Cristo.

Rallegrati, hai rovesciato il nemico della nostra salvezza.

Rallegrati, apostolo di Cristo, primo martire e arcidiacono Stefano!

Kondak 8

Era strano per i non credenti in Cristo, servi della malizia di Satana, vedere il giovane e santo Stefano nell’assemblea dei suoi ipocriti: tutti quelli che erano seduti nell’assemblea vedevano il suo volto come il volto di un angelo. Noi che crediamo nel Signore, che glorifica degnamente i suoi santi e, lodando il grande apostolo e il primo martire, con la luce angelica della luce autunnale, gridiamo con gioia al nostro Salvatore il canto: Alleluia!

Ikos 8

 Pieno di amore a Cristo, Signore delle calamità, tu, primo martire, non hai avuto paura dell’empia assemblea dei Giudei, delle parole del Signore tuo Salvatore: “E quando vi condurranno alle sinagoghe e alle pubbliche , e alle autorità, non preoccupatevi di come o cosa rispondere o cosa parlare, perché lo Spirito Santo vi insegnerà in quell’ora cosa dire”, ricordando questo, hai aspettato senza paura la domanda perfida del giudice senza legge. Perciò per noi, fissando il tuo volto come il volto di un angelo, ti parliamo con franchezza con le nostre labbra impure:

Rallegrati, splendendo di splendore angelico.

Rallegrati, a quanto pare hai ricevuto il fuoco della grazia divina.

Rallegrati, saggio confessore del santo Vangelo di Cristo.

Rallegrati, messaggero dell’ineffabile grazia divina.

Rallegrati, perché il mite agnello viene consegnato ai lupi.

Rallegrati, in questo giudizio è stato paragonato l’Agnello di Dio senza legge e senza peccato.

Rallegrati, ho illuminato tutti i presenti nell’assemblea con lo splendore del tuo volto.

Rallegrati, hai apertamente illuminato i loro cuori induriti.

Rallegrati, coraggioso servitore di Cristo.

Rallegrati, lode e fondamento dei martiri vittoriosi.

Rallegrati, forte speranza di chi corre da te.

Rallegrati, spudorata speranza della verità per il bene dei perseguitati.

Rallegrati, apostolo di Cristo, primo martire e arcidiacono Stefano!

Kondak 9

  Tu, santo primo martire, hai compiaciuto ogni essere angelico, quando non solo non sei rimasto in silenzio alla lusinghiera domanda del sommo sacerdote, ma, guidato dallo Spirito Santo, hai confessato ardentemente il tuo amore per la legge divina, nella data Antico Testamento, tu, il profeta Mosè, interpretasti la legge e il tempio di Gerusalemme glorificando e insegnando a tutti i fedeli all’unico Legislatore di entrambi i testamenti, il Signore, a cantare in eterno: Alleluia!

Ikos 9

  Tu, santo apostolo, arcidiacono e martire di Cristo Stefano, svergogni gli stolti oratori con vane tradizioni e maligne invenzioni degli anziani, che credevano più della legge di Dio e di Mosè, disprezzando la legge e il tempio: del resto,. hai diffamato la congregazione con parole di lode e La legge di Dio nell’Antico Testamento è data e i giusti, per amore di Dio, sono protetti nella legge e negli scritti di coloro che si ribellarono. Avendo imparato da te a rispettare le parole dell’Antico Testamento, perché sono veramente le parole di Dio, e a rifuggire la malvagità degli ebrei, è in tua lode che diciamo:

Rallegrati, rispettoso di tutte le dichiarazioni dell’Antico Testamento.

Rallegrati, perché hai espresso attentamente questa testimonianza di Cristo con saggezza.

Rallegrati, tu che hai mostrato il coraggio della fede dei patriarchi Abramo, Isacco e Giacobbe, come obbedienti servi di Dio.

Rallegrati, che hai glorificato i dolori di Giuseppe e la sua saggezza in Egitto.

Rallegrati, che hai descritto vividamente le opere dure e amare del Faraone del tuo popolo in Egitto.

Rallegrati, hai magnificato le preghiere, le fatiche e i dolori del profeta Mosè nel popolo liberato di Israele.

Rallegrati, perché hai spiegato all’assemblea empia la profezia di Mosè su Cristo Signore.

Rallegrati, hai ben predetto la sua ascesa al Monte Sinai e l’apparizione del Signore a lui.

Rallegrati, l’obbedienza di Mosè al Signore indicò sinceramente i tabernacoli eretti.

Rallegrati, hai mostrato rispettosamente le fatiche di Giosuè e Davide.

Rallegrati, hai glorificato la saggezza di Salomone.

Rallegrati, servo buono e obbediente di Cristo.

Rallegrati, apostolo di Cristo, primo martire e arcidiacono Stefano!

Kondak 10

Si desiderava la salvezza di tutti i figli d’Israele, tu, il santo primo martire, hai insegnato chiaramente a tutti quelli seduti nella congregazione, perché tutti i profeti e i giusti nell’Antico Testamento avevano predetto Cristo Signore con parole e opere, e tu guidasti tutti alla fede in Cristo Salvatore, affinché tutti gli Israeliti e tutto il popolo dal profondo del cuore gridassero al Signore, per noi, sulla croce crocifissa: Alleluia!

Ikos 10

  Tu, santo primo martire e arcidiacono Stefano, sei stato un forte muro nella confessione del Vangelo di Cristo. Pertanto, per amore e nell’assemblea malvagia, come Cristo, come il Giusto, che fu ucciso dagli ebrei malvagi, hai predicato senza paura e tutti gli assassini senza legge del Signore – hai smascherato la malvagità. Stupite dalla tua grande impresa, tutte le famiglie cristiane ti glorificano eloquentemente:

Rallegrati, testimone palese dell’assemblea senza legge degli ebrei.

Rallegrati, Cristo del Signore, per questa congregazione impavido predicatore.

Rallegrati, perché hai previsto apertamente la fine del culto del tempio di Gerusalemme.

Rallegrati, perché hai chiamato arbitrari tutti gli ebrei che non credevano in Cristo.

Rallegrati, perché in quegli increduli hai visto un cuore incirconciso e orecchie incirconcise.

Rallegrati, e i loro genitori, e loro stessi, che hanno resistito allo Spirito Santo, hanno annunciato con rabbia.

Rallegrati, hai chiamato alcuni assassini dei profeti.

Rallegrati, perché in questa riunione hai smascherato apertamente i primi assassini del Signore, Anna e Caifa.

Rallegrati, perché hai coraggiosamente chiamato al Signore l’intero Sinedrio assassini e traditori.

Rallegrati, discernitore dei peccati umani.

Rallegrati, predicatore pentito.

Rallegrati, mentore fraterno.

Rallegrati, apostolo di Cristo, primo martire e arcidiacono Stefano!

Kondak 11

  Accogli canti di lode dai nostri poveri cuori e dalle nostre labbra, strano martire e apostolo di Cristo Stefano, pieno di Spirito Santo, tu hai alzato gli occhi al cielo, hai visto la gloria di Dio e Gesù alla destra del Padre suo, in piedi e dicendo: «Ecco, vedo i cieli aperti e il Figlio dell’uomo «che sta alla destra di Dio». A tale visione e alla tua voce stupita, proclamiamo con gioia al Signore, che ha donato ai suoi santi la dolcezza della sua contemplazione: Alleluia!

Ikos 11

  Il tuo aspetto luminoso, la visione celeste e la voce gioiosa, che riconoscevano la gloria del Signore, disceso dal cielo per la salvezza del genere umano, i Giudei da te denunciati, infiammati dal loro cuore malvagio, dal digrignamento dei denti, e si è rivolto all’unanimità contro di te e ti ha trascinato via, beato, non hai potuto sopportare Stefano, ti hanno messo dall’assemblea fuori città, sei stato picchiato con pietre, disonesto. Noi, o glorioso martire di Cristo, accompagnandoti amorosamente al luogo della tua beata morte, glorifichiamo il tuo coraggio, dicendo eloquentemente:

Rallegrati, primo dei martiri, che con il tuo sangue hai impresso la tua fede in Cristo crocifisso.

Rallegrati, hai santificato la terra con il tuo sangue.

Rallegrati, perché hai aperto gli stessi apostoli con il martirio.

Rallegrati, perché hai portato migliaia di quegli oscuri martiri e martiri per il glorioso nome di Cristo.

Rallegrati, perché hai seguito senza paura il Signore Gesù Cristo e hai sopportato gloriosamente la persecuzione per Lui.

Rallegrati, hai brillato della luce delle tue sofferenze.

Rallegrati, che con quella luce ci hai mostrato fedelmente la via verso Cristo.

Rallegrati, lampada luminosa, illuminata dalla luce increata di Dio.

Rallegrati, disperdi le tenebre dell’incredulità e ogni tipo di impurità con la luce della tua fede.

Rallegrati, abitanti di luminosi insediamenti celesti.

Rallegrati, buon risvegliatore delle nostre coscienze oscurate e addormentate.

Rallegrati, perché attraverso te il pio nome di Cristo è glorificato.

Rallegrati, apostolo di Cristo, primo martire e arcidiacono Stefano!

Kondak 12

  La grazia di Dio era veramente in te, glorioso apostolo e primo martire di Cristo Stefano, perché con la morte in croce sul Golgota, il Salvatore del Signore, consegnò il suo spirito nelle mani del Padre suo, mentalmente, pregando e parlando, tu che fosti lapidato per mano degli arbitrari: “Signore Gesù, accogli lo spirito mio”. Portando nel cuore la preghiera del Salvatore per i tuoi crocifissori, piegando le ginocchia, hai gridato ad alta voce: “Signore, non imputare loro questo peccato”. E con questa preghiera hai concluso la tua gloriosa carriera terrena. Noi, glorificando proprio una tua così luminosa ascensione, al Signore Dio che ti ha mostrato la grazia di assomigliare al Figlio di Dio nella tua morte, gridiamo dal profondo del nostro cuore: Alleluia!

Ikos 12

  Cantando la tua vita gloriosa, glorificando le tue fatiche apostoliche, ricordando in modo toccante la tua beata morte in Cristo, valoroso primo martire di Cristo e arcidiacono Stefano, ti supplichiamo: uno spirito di fede incrollabile, fedele, chiedi per noi al nostro Signore e Salvatore, un puro e il cuore confuso restino sempre in noi, riscaldi in noi lo zelo apostolico nella predicazione del Vangelo, affinché preparati dunque a sopportare ogni sorta di dolore per il dolcissimo Gesù, e a glorificare te, glorioso primo martire, così:

Rallegrati, grande apostolo di Cristo.

Rallegrati, luminoso esempio per i pastori della Chiesa di Cristo.

Rallegrati, fedele testimone oculare di Cristo.

Rallegrati, ardente campione della gloria di Dio.

Rallegrati, buon fornitore di vedove.

Rallegrati, spietato sradicatore dell’ipocrisia.

Rallegrati, forte confessore della verità di Cristo.

Rallegrati, nostro fermo intercessore in gravi offese.

Rallegrati, che hai consacrato tutto a Cristo Signore.

Rallegrati, nella sua morte è diventato un discepolo di Cristo con tutto il cuore.

Rallegrati, appassionato senza malizia.

Rallegrati, grazia e perdono di Dio per i tuoi assassini, uno strano piantagrane.

Rallegrati, apostolo di Cristo, primo martire e arcidiacono Stefano!

Kondak 13

  O grande apostolo di Cristo, primo martire e arcidiacono Stefano! Accogli questa nostra piccola preghiera, raccolta in tua lode, e, come grande discepolo del dolcissimo Figlio dell’uomo, nostro Salvatore, con le tue sante preghiere aiutaci a diventare buoni discepoli del Signore, a pensare alla sua gloria eterna, da ogni male in questa vita e nell’avvenire evitate e cantate sempre un canto di lode a Lui in particolare: Alleluia!

Preghiera

  O grande primo martire di Cristo, apostolo e arcidiacono Stefano! A te, come fedele seguace di Cristo, offriamo le nostre indegne preghiere peccaminose, crediamo calorosamente nella tua misericordiosa intercessione per noi davanti al trono di Dio. Tu, mentre ancora in vita, hai sempre avuto in te il sigillo del Signore Gesù Cristo, non solo con le tue virtù, segni e miracoli, da te generosamente compiuti, in questa manifestazione, ma presenti sul tuo volto, splendente come il volto di un Angelo , portando il sigillo della grazia di Dio. La gloria di Dio e il dolcissimo Gesù, che sta alla destra di Dio, tu l’hai visto con i tuoi occhi corporei, illuminati dallo Spirito Santo. E anche il sigillo della divinità che era in te, lo mostrasti chiaramente all’universo intero, quando nel tempo del tuo martirio mortale pregasti diligentemente non solo per tutti gli uomini, ma anche per i tuoi nemici, ricordando la preghiera del Figlio di Dio su la Croce. Portando abbondantemente in te stesso questo sigillo della Divinità e vedendo coloro che corrono da te con dolori e dal trono di Dio, porti con cura la preghiera per loro. Concedici, gloriosissimo Veggente di Dio, di amare Cristo nostro Salvatore con tutto il nostro cuore, di compiere la Sua volontà con tutta l’anima nostra, di sopportare tutti i dolori con pazienza nel nome di Cristo e di pregare diligentemente non solo per i nostri, ma per tutti gli uomini, e per i nostri nemici, il Signore porti i nostri peccati con le vostre affettuose preghiere, ma soprattutto con la sua grazia, il suo amore per l’umanità e la sua misericordia: perché a Lui appartiene ogni gloria, onore e adorare il Padre e il Figlio e lo Spirito Santo, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.